Skip to main content
Costo €220
Durata 3 giorni
Posti 17
Richiedi Info

    Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei dati che condividerai da parte di Librotrekking secondo la vigente normativa sulla privacy D.lgs. n. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati personali – e del Regolamento Europeo n. 679/2016 - GDPR.

    Mail form protetto da Google reCAPTCHA

      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.

      A grande richiesta si replica il nostro week end a Venezia, in versione davvero low cost!

      A grande richiesta si replica il nostro week end a Venezia, stavolta in versione davvero low cost!
      Venezia! Basta nominarla per scatenare tutto ciò che di poetico c’è in noi, per esaltare tutte le nostre facoltà di ammirazione.
      Esiste una città più ammirata, più celebrata, più cantata dai poeti, più desiderata dagli innamorati, più visitata e più illustre?
      Venezia è personale, intima, vicina e al tempo stesso lontana, misteriosa, esotica. E’ una delle forme del sogno e dell’altrove.
      Venezia è il gioco illusionistico elevato a città. Venezia ti intrappola nei riflessi cangianti della sua laguna. E’ un paesaggio che muta insieme all’acqua. Non si sa se il mare invada la città o la città si affondi nel mare. Non si sa se il mattino la città si bagni nel mare o al crepuscolo il mare si addormenti nella città.
      La meta turistica più gettonata del mondo in una tre giorni low cost senza l’insopportabile pazza folla! Pensate sia impossibile?!
      Ogni anno vado qualche giorno a Venezia fuori stagione; lontano dai periodi “modalioli”, il fascino unico di questa città si dispiega – finalmente autentico! – ai miei occhi e ai miei passi. Non fa mai molto freddo, le strade sono tranquille, i caffè risuonano della inconfondibile musicalità del dialetto veneto e in piazza San Marco regna il silenzio. Venezia è un teatro a cielo aperto: pieno di grazia, mistero, arte e storia.
      Venezia è meraviglia indescrivibile ad ogni angolo, è la malinconia del tramonto sul mare, è un dedalo di calli tutte diverse, è lo sciabordio dell’acqua in sottofondo, e solo nella quiete si riesce a godere davvero di questo bene culturale e naturale dal valore unico.
      Venezia “inverosimile più di ogni altra città” sarà la cornice di una tre giorni di camminate letterarie, e qui non c’è che l’imbarazzo della scelta tra Carlo Goldoni, Thomas Mann, Italo Calvino e tanti altri.
      Visiteremo le attrazioni più note di questa straordinaria laguna, ma anche itinerari meno battuti dal turismo “tradizionale”, con incursioni nella natura meravigliosa delle isole.
      Le nostre cene saranno nei miei due ristoranti preferiti della città, a base di pesce e specialità locali. Come sempre, ci sarà, per me e per chi vorrà, un’alternativa vegana gustosissima!

      Close Menu

      Librotrekking

      Dal 2015 Escursioni e Viaggi tra Natura e Letteratura