Skip to main content
Costo €420
Durata 4 giorni
Posti 12
Richiedi Info

    Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei dati che condividerai da parte di Librotrekking secondo la vigente normativa sulla privacy D.lgs. n. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati personali – e del Regolamento Europeo n. 679/2016 - GDPR.

    Mail form protetto da Google reCAPTCHA

      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.

      Da “vergogna nazionale” negli anni ’50 a Patrimonio UNESCO e Capitale Europea della Cultura nel 2019

      Ci sono libri talmente potenti da riuscire a cambiare le sorti di un popolo, di un’intera città.
      Con la pubblicazione nel 1945 del libro “Cristo si è fermato ad Eboli” di Carlo Levi comincia per Matera una nuova storia: una storia che fa dei Sassi un’intangibile testimonianza storico-culturale, un monumento di civiltà contadina soffocata dalla miseria, ma fatta di valori che potevano e dovevano essere riconosciuti e conservati.
      A Matera il concetto di “antico” assume un significato unico.
      Questa perla dell’Italia meridionale è infatti abitata ininterrottamente dal Paleolitico.

      Camminare per i famosi “Sassi” di Matera significa letteralmente attraversare l’intera storia dell’umanità. Ogni pietra, ogni grotta, ogni vicolo racconta storie di sopravvivenza, adattamento e ingegno umano.

      La straordinarietà di Matera è in questo percorso: da “vergogna nazionale” negli anni ’50 per le sue condizioni di povertà estrema, a Patrimonio UNESCO e Capitale Europea della Cultura nel 2019.

      Questa città, per molto tempo dimenticata, è oggi un gioiello italiano che vive un grande riscatto, ed andremo a scoprirne l’anima nel centro storico ma anche e soprattutto nei suoi percorsi escursionistici dal fascino indimenticabile.

      Noi guarderemo Matera con gli occhi della scoperta, senza la fretta del turista mordi e fuggi, e i nostri passi saranno accompagnati dalle parole del libro che ne ha cambiato per sempre il destino, e che ci porterà a scoprirne l’anima autentica, al di là della sua immagine infinitamente *instagrammabile* che impazza sui social.

       

      Close Menu

      Librotrekking

      Dal 2015 Escursioni e Viaggi tra Natura e Letteratura