Skip to main content
Costo €1080
Durata 9 giorni
Posti 11
Richiedi Info

    Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei dati che condividerai da parte di Librotrekking secondo la vigente normativa sulla privacy D.lgs. n. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati personali – e del Regolamento Europeo n. 679/2016 - GDPR.

    Mail form protetto da Google reCAPTCHA

      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.

      Un viaggio di atmosfere e suggestioni uniche al mondo tra le due località più affascinanti di Normandia e Bretagna!

      Scopriremo una terra incredibile dove il duello infinito tra mare e vento crea un vero mondo a parte, fatto di spiagge sabbiose infinite che scompaiono ed appaiono, di rocce a picco sul mare e fari sferzati dall’oceano, di onde alte e scogliere vertiginose.

      Partiremo da Saint-Malo, la “Città dei Corsari”, la cui bandiera una volta sventolava al di sopra della bandiera francese ed era uso comune presentarsi come “Né francese né bretone, ma di Saint-Malo”. La sua maestosa cittadella fortificata sembra una nave di pietra che si spinge in mare, con le sue mura imponenti che sovrastano le spiagge e il porto. Dall’alto dei bastioni, che racchiudono la città fortificata e il centro storico, ci si affaccia sul mare che avanza e si ritira scoprendo centinaia di metri di sabbie e rendendo accessibili gli isolotti. Il nostro cammino si snoderà tra spiagge infinite, dolci campagne, storici villaggi e sentieri a picco sul mare.

      L’arrivo è incredibile! La nostra meta sarà il leggendario Mont Saint-Michel, che a partire dalla seconda tappa apparirà in lontananza a guidare i nostri passi. Questo isolotto, con la sua abbazia che si erge maestosa verso il cielo, è uno dei luoghi più straordinari al mondo.
      Classificato come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, Mont Saint-Michel è un isolotto roccioso che sembra uscito da un libro di fiabe, carico di storia millenaria e di leggende.
      Grazie alla sua magnifica baia, al fascino del borgo medievale, alla maestosità dell’Abbazia e al meraviglioso spettacolo delle maree, Mont Saint-Michel è uno dei luoghi più affascinanti al mondo anche conosciuto come “la Meraviglia dell’Occidente” per la sua straordinaria bellezza.

      Il nostro cammino sarà scorrevole, con poche salite dalla pendenza sempre molto dolce e il ritmo tranquillo delle nostre tappe ci permetterà di godere senza fretta dell’atmosfera indimenticabile di questi luoghi.

      Durante il nostro viaggio, seguiamo le orme dell’eroina Marie-Laure nel romanzo “Tutta la luce che non vediamo”, scritto dall’americano Anthony Doerr. Fenomeno editoriale negli Stati Uniti (vincitore del Premio Pulitzer 2015), ci racconta Saint Malo all’epoca della Seconda guerra mondiale, ultima roccaforte tedesca sulla costa bretone prima dell’arrivo degli Alleati.
      Ma troveremo anche il libro «E tutt’intorno il mare», dedicato a Mont-Saint-Michel su due diversi piani narrativi, con una scrittrice che, dopo la nascita della figlia, si trova a riflettere sul suo rapporto con la scrittura e con Éloi, un pittore che si rifugia nell’abbazia di Mont-Saint-Michel dopo la morte di Anna, la donna di cui era innamorato. Si tratta di un romanzo nel romanzo, in cui le due storie si fondono fino a diventare una.

      Close Menu

      Librotrekking

      Dal 2015 Escursioni e Viaggi tra Natura e Letteratura