Skip to main content
Costo €280
Durata 3 giorni
Posti 5
Richiedi Info

    Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei dati che condividerai da parte di Librotrekking secondo la vigente normativa sulla privacy D.lgs. n. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati personali – e del Regolamento Europeo n. 679/2016 - GDPR.

    Mail form protetto da Google reCAPTCHA

      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.

      A grande richiesta si replica il nostro week end a Venezia, stavolta in versione davvero low cost!

      A grande richiesta si replica il nostro week end a Venezia, stavolta in versione davvero low cost!
      Venezia! Basta nominarla per scatenare tutto ciò che di poetico c’è in noi, per esaltare tutte le nostre facoltà di ammirazione.
      Esiste una città più ammirata, più celebrata, più cantata dai poeti, più desiderata dagli innamorati, più visitata e più illustre?
      Venezia è personale, intima, vicina e al tempo stesso lontana, misteriosa, esotica. E’ una delle forme del sogno e dell’altrove.
      Venezia è il gioco illusionistico elevato a città. Venezia ti intrappola nei riflessi cangianti della sua laguna. E’ un paesaggio che muta insieme all’acqua. Non si sa se il mare invada la città o la città si affondi nel mare. Non si sa se il mattino la città si bagni nel mare o al crepuscolo il mare si addormenti nella città.
      La meta turistica più gettonata del mondo in una tre giorni low cost senza l’insopportabile pazza folla! Pensate sia impossibile?!
      Ogni anno vado qualche giorno a Venezia fuori stagione; lontano dai periodi “modalioli”, il fascino unico di questa città si dispiega – finalmente autentico! – ai miei occhi e ai miei passi. Non fa mai molto freddo, le strade sono tranquille, i caffè risuonano della inconfondibile musicalità del dialetto veneto e in piazza San Marco regna il silenzio. Venezia è un teatro a cielo aperto: pieno di grazia, mistero, arte e storia.
      Venezia è meraviglia indescrivibile ad ogni angolo, è la malinconia del tramonto sul mare, è un dedalo di calli tutte diverse, è lo sciabordio dell’acqua in sottofondo, e solo nella quiete si riesce a godere davvero di questo bene culturale e naturale dal valore unico.
      Venezia “inverosimile più di ogni altra città” sarà la cornice di una tre giorni di camminate letterarie, e qui non c’è che l’imbarazzo della scelta tra Carlo Goldoni, Thomas Mann, Italo Calvino e tanti altri.
      Visiteremo le attrazioni più note di questa straordinaria laguna, ma anche itinerari meno battuti dal turismo “tradizionale”, con incursioni nella natura meravigliosa delle isole.
      Le nostre cene saranno nei miei due ristoranti preferiti della città, a base di pesce e specialità locali. Come sempre, ci sarà, per me e per chi vorrà, un’alternativa vegana gustosissima!

      A grande richiesta si replica il nostro week end a Venezia, stavolta in versione davvero low cost!
      Venezia! Basta nominarla per scatenare tutto ciò che di poetico c’è in noi, per esaltare tutte le nostre facoltà di ammirazione.
      Esiste una città più ammirata, più celebrata, più cantata dai poeti, più desiderata dagli innamorati, più visitata e più illustre?
      Venezia è personale, intima, vicina e al tempo stesso lontana, misteriosa, esotica. E’ una delle forme del sogno e dell’altrove.
      Venezia è il gioco illusionistico elevato a città. Venezia ti intrappola nei riflessi cangianti della sua laguna. E’ un paesaggio che muta insieme all’acqua. Non si sa se il mare invada la città o la città si affondi nel mare. Non si sa se il mattino la città si bagni nel mare o al crepuscolo il mare si addormenti nella città.
      La meta turistica più gettonata del mondo in una tre giorni low cost senza l’insopportabile pazza folla! Pensate sia impossibile?!
      Ogni anno vado qualche giorno a Venezia fuori stagione; lontano dai periodi “modalioli”, il fascino unico di questa città si dispiega – finalmente autentico! – ai miei occhi e ai miei passi. Non fa mai molto freddo, le strade sono tranquille, i caffè risuonano della inconfondibile musicalità del dialetto veneto e in piazza San Marco regna il silenzio. Venezia è un teatro a cielo aperto: pieno di grazia, mistero, arte e storia.
      Venezia è meraviglia indescrivibile ad ogni angolo, è la malinconia del tramonto sul mare, è un dedalo di calli tutte diverse, è lo sciabordio dell’acqua in sottofondo, e solo nella quiete si riesce a godere davvero di questo bene culturale e naturale dal valore unico.
      Venezia “inverosimile più di ogni altra città” sarà la cornice di una tre giorni di camminate letterarie, e qui non c’è che l’imbarazzo della scelta tra Carlo Goldoni, Thomas Mann, Italo Calvino e tanti altri.
      Visiteremo le attrazioni più note di questa straordinaria laguna, ma anche itinerari meno battuti dal turismo “tradizionale”, con incursioni nella natura meravigliosa delle isole.
      Le nostre cene saranno nei miei due ristoranti preferiti della città, a base di pesce e specialità locali. Come sempre, ci sarà, per me e per chi vorrà, un’alternativa vegana gustosissima!

      📌 PROGRAMMA:

      📌 venerdì 24 gennaio: appuntamento alla stazione di Venezia alle 11,40 (frecciarossa delle 7,35 da Roma), si lascia il bagaglio in hotel e si comincia a camminare! Nel pomeriggio visita guidata per il centro con una guida turistica veneziana doc, poi cena e pernottamento

      📌 sabato 25 gennaio si va alla scoperta delle isole di Murano, Burano e Torcello

      📌 domenica 26 gennaio una favolosa camminata per gli angoli meno noti di Venezia – rientro con treno dopo le 17 (17,35 Trenitalia, 18,05 Italo) E’ possibile arrivare in auto e lasciarla in un parcheggio a Mestre.

      Si può arrivare la sera prima, in tal caso farlo presente con anticipo perché altrimenti l’hotel darà via le camere!

      👣 Le nostre camminate saranno lunghe ma prive di salite.

      🥾 Il nostro viaggio come sempre avrà un ritmo tranquillo e godereccio, con letture e approfondimenti sullo spirito dei luoghi e del cammino.

      📚  Come sempre, il nostro sarà un 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐, in cui all’esplorazione di scenari grandiose si accompagnerà un itinerario di conoscenza della storia di questi luoghi e uno intimista e riflessivo tra le pagine dei libri più interessanti che questo luogo incredibile ha ispirato.

      👉 Direzione tecnica Tour Operator Alice e la luna

      👉 I partecipanti provvederanno autonomamente a comprare i biglietti del treno o del pulman per e da Venezia, si può risparmiare molto acquistandoli con anticipo.

      👉 Per prenotare si deve versare una caparra, i “parteciperò” sono graditi ma non vincolanti! Bisogna contattare in privato Alessia Rabacchi per avere indicazioni per il bonifico da effettuare al Tour Operator. Saldo prima della partenza.

      💳💶 COSTI: € 280

      👉 riduzione di 35 euro in camera tripla!
      comprende:
      ✔️  due pernottamenti in camera doppia o tripla in un bellissimo hotel in raffinato stile veneziano in centro nel quartiere Cannaregio, a due passi dalla stazione, per sfruttare al meglio i nostri tre giorni!
      ✔️  guida delle escursioni e organizzazione viaggio
      ✔️  assicurazione medico-bagaglio
      ✔️  spese di segreteria
      ✔️ custodia dei bagagli nella giornata di domenica

      NON comprende:
      ❌  tasse di soggiorno
      ❌ visita guidata il pomeriggio del venerdì (18-25 euro a testa a seconda del numero di partecipanti)
      ❌  viaggio da e per Venezia
      ❌  spostamenti in vaporetto sul posto (solo nella giornata di sabato)
      ❌  pranzi e cene
      ❌  colazione (ci sono diversi bar appena fuori dall’ingresso del nostro hotel)
      ❌  tutto ciò che non è espressamente menzionato

      📌 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 – rinnovo € 8

      🧭🌞 📚 Guida e letture
      Alessia Rabacchi – Istruttore Trekking CSEN (CONI)- Guida Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AGAE) +393284563679

      〽️🚦 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà
      •FACILE/MEDIA – si cammina tanto, ma non ci sono salite e la bellezza del luogo ripaga di ogni fatica!

      ⛓ ⛰ Dove andiamo
      • stazione di Venezia Santa Lucia alle 11,40

      📍🌍⌚ Ora e luogo dell’appuntamento
      • Venezia

      🚗 🚂 Come arrivare
      • Macchina ✅ / Mezzi Pubblici ✅
      Chi avesse necessità di passaggio in auto può comunicarlo in fase di prenotazione, metterò volentieri in contatto chi offre passaggi con chi ne ha bisogno. Per la divisione delle spese, sarebbe cosa buona e giusta che i passeggeri pagassero anche per la/il driver!

      🎒 👜  Tipologia di viaggio
      stanziale in hotel

      🧭⭕ Tipo di percorso
      • Turistico

      🥾  Fondo terreno
      • Sottobosco, sterrato, asfalto

      ⚪🔴 Classificazione
      • T (turistico)

      ⏱⌚ Tempo di percorrenza soste escluse
      • ogni giornata richiede tra le quattro e le cinque ore di cammino, soste escluse

      👨‍👩‍👧 Bambine e bambini
      • Si, ma che siano abituati ed allenati alle lunghe camminate e che abbiano almeno 12 anni.

      🐶🐕 Cani
      • Socializzati e abituati a camminare in gruppo, obbligatorio tenerli al guinzaglio.

      📍La partecipazione è limitata a 20 persone

      ⚙️ L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.

      🥾🎒 Equipaggiamento obbligatorio
      • Scarpe comode per camminare
      • Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia (non si sa mai!)
      • Zaino adatto a camminare minimo 20L

      📸🕶️ Equipaggiamento facoltativo consigliato
      Equipaggiamento 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁o 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃o
      Abbigliamento a strati comodo
      Macchinina fotografica

      🏁🍺 Ora prevista fine viaggio
      • Per le 17:00 della domenica saremo in stazione

      ☎️📞info, dettagli e prenotazioni
      tel e whatsapp: +393284563679
      email: rabacchia@gmail.com

      ⚠️LEGGERE IL REGOLAMENTO A QUESTO LINK 👉 https://www.librotrekking.com/regolamento

      📩 ☎️Se vuoi essere iscritto nella nostra lista broadcast o nella mailing list per essere aggiornato sugli eventi in programma
      • Invia un messaggio al numero +393284563679 oppure invia una mail a info@librotrekking.com