Skip to main content
Costo €290
Durata 4 giorni
Posti 11
Richiedi Info

    Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei dati che condividerai da parte di Librotrekking secondo la vigente normativa sulla privacy D.lgs. n. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati personali – e del Regolamento Europeo n. 679/2016 - GDPR.

    Mail form protetto da Google reCAPTCHA

      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.

      In una festività che significa confusione, megaparty e lustrini, noi scegliamo il silenzio di borghi e colline per salutare il 2025 e dare il benvenuto al 2026!

      In un mondo che urla sempre di più, in una festività che significa confusione, megaparty e lustrini, noi scegliamo il silenzio di borghi e colline per salutare il 2025 e dare il benvenuto al 2026!

      Scopriremo una terra autentica e genuina, una natura straordinaria, valli incantate e infiniti orizzonti.

      Il nostro capodanno è un’invito ad un viaggio diverso da tutti gli altri: un cammino tra luoghi davvero intatti, che rimandano a vecchie fotografie di un’Italia antica, luoghi intrisi di essenzialità, che rappresentano davvero una fuga dal nostro quotidiano.

      Non sarà un viaggio mordi e fuggi, ma un lento assaporare il cammino e un godere delle nostre giornate per rigenerarci davvero.

      Le nostre pause letterarie saranno dedicate al tema del silenzio. Dedicarsi al silenzio porta non solo una pace profonda e il contatto con l’io autentico, ma soprattutto un’intensa partecipazione alla vita così come ci viene incontro.

      Il silenzio ha una forza incredibile, è un modo di pensare, di comportarsi, di concentrarsi.

      Le nostre letture ci porteranno a provare a fare nostri  gli spazi e i ritmi della natura, e a immergerci in un silenzio interiore, oltre che esteriore: un immenso tesoro e una fonte di rigenerazione che tutti possediamo a cui è però difficile attingere, immersi come siamo nel frastuono della vita quotidiana.