Le Tre Cime di Lavaredo con due notti in rifugio
Un viaggio indimenticabile tra i luoghi simbolo delle Dolomiti con due notti in rifugio!
Sono l’archetipo della montagna, la quintessenza delle Dolomiti. Il trittico delle loro pareti offre la veduta più famosa, più fotografata e più disegnata in assoluto, ma a dispetto di uno scenario arcinoto, della sua sovraesposizione visiva e delle moltitudini che salgono in quota, le Tre Cime di Lavaredo non hanno perduto nulla del loro incanto e continuano ad affascinare al primo e anche al milionesimo sguardo.
Forse sono “di parte”, visto che per me sono le “montagne dell’infanzia” e i luoghi del primo viaggio che ho organizzato tanti anni fa, ma questi imponenti giganti rocciosi hanno davvero un fascino unico.
Trascorreremo una settimana di intense emozioni con base al lago di Misurina, un luogo di bellezza incomparabile. Le montagne che si riflettono sull’acqua quieta, l’aria leggera, i colori dei boschi creano un panorama irripetibile. Anche lo stile demodé dagli edifici lungo la strada si inserisce in una idea “storica” di Dolomiti.
Insomma, questo angolo di montagna è un’esperienza irrinunciabile, e da qui partono alcune tra le escursioni più belle (e classiche) delle Dolomiti.
Il nostro viaggio si concluderà con l’emozione unica di due magiche notti nel rifugio Son Forca, che raggiungeremo a piedi o con impianto, dove dormiremo per due notti in camere da due, tre o sei persone.
Situato in una posizione magnifica, proprio sopra Cortina, il rifugio offre un condensato di storia, gusto e innovazione. È una comodissima struttura con camere confortevoli e arredate in delizioso stile alpino.
Il Rifugio Son Forca gode di un panorama magnifico, potremo ammirare tramonti spettacolari e “assaggiare” la vita in alta montagna, con i suoi incredibili i cieli stellati e il silenzio rotto solo dai suoni della Natura.