Skip to main content

Ai piedi del monte Velino sorge l’incredibile sito archeologico soprannominato “la Pompei d’Abruzzo”, una delle città romane meglio conservate in Italia.
Visiteremo il meraviglioso anfiteatro e la struttura di parte della città, con la sua griglia di cardi e decumani, il suo mercato, i suoi mosaici.
Ammireremo queste suggestive vestigia anche dalla collina dove sorge la Chiesa di San Pietro, nata sui resti di un antico tempio di Apollo, danneggiata dal sisma del 1915 e ricostruita con elementi originali intatti.
Camminare tra le rovine di Alba Fucens significa davvero viaggiare nel tempo, e tornare indietro di almeno 2.000 anni!
Si tratta di una camminata adatta a tutti, senza salite impegnative.
E quale scenario migliore per parlare delle immortali eroine del teatro greco, sia nella loro versione classica che nei testi rivisitati da Marguerite Yourcenar nel suo indimenticabile libro “Fuochi”.
💵  contributo escursione 12 euro

📌 È possibile acquistare un abbonamento escursioni con la seguente formula: 5 escursioni a 55 € comprensiva di tessera per i nuovi iscritti e sempre 5 escursioni a 50 € per gli iscritti Da usare in un anno dalla data di emissione per tutte le escursioni giornaliere di Librotrekking Campareconipiedi Si può acquistare direttamente in escursione.

🧭🌞 📚 Guida e letture
Alessia Rabacchi – Istruttore Trekking CSEN (CONI)- Guida Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AGAE) +393284563679

📌 Per partecipare è obbligatorio essere tesseratə alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 – rinnovo € 8

〽️🚦 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà
• FACILE – adatta anche a chi è poco allenatə, c’è una sola salita per arrivare al castello

⛓ ⛰ Dove andiamo
• Abruzzo, Maglaino de Marsi

📍🌍⌚ Ora e luogo dell’appuntamento
• ore 9,30 ad Alba Fucens, il punto esatto verrà comunicato un paio di giorni prima dell’escursione

🚗 🚂 Come arrivare
• Macchina ✅ / Mezzi Pubblici ❌
Maggiori info alla prenotazione, possiamo mettere in contatto chi offre un passaggio con chi lo cerca, ovviamente con condivisione delle spese.

🏃🏻 Totale Km
• 12 Km circa

📈 📉 Dislivello +/-
• + 200 m – 200 m –

🧭⭕ Tipo di percorso
• Anello

🥾  Fondo terreno
• Sottobosco, sterrato, asfalto

⚪🔴 Classificazione
• E (Escursionisitico)

⏱⌚ Tempo di percorrenza soste escluse
• 3:00 h circa

👨‍👩‍👧 Bambine e bambini
• Si, ma che siano abituati alle camminate e che abbiano già affrontato percorsi di impegno simile.

🐶🐕 Cani
• Socializzati e abituati a camminare in gruppo, in alcuni tratti sarà obbligatorio tenerli al guinzaglio.

💳💶 Costo
• 12€ Adulti – gratis bambin* e cani
• 𝘓𝘢 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘯𝘻𝘰, 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘯𝘰𝘯 espressamente menzionata.

📍La partecipazione è limitata a 20 persone

⚙️ L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.

VERRANNO ESCUSI DALL’ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO

🥾🎒 Equipaggiamento obbligatorio
• Scarpe da trekking
• borraccia da 1,5 litri
pranzo al sacco (facoltativo)
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare

📸🕶️ Equipaggiamento facoltativo consigliato
Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• 2 Bastoncini da escursionismo (molto consigliati)
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un telo per sedersi durante la pausa pranzo
• Crema solare
• Repellente insetti
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche
• Sacchetto rifiuti

🏁🍺 Ora prevista fine viaggio
• Per le 16 dovremmo aver terminato il percorso

☎️📞info, dettagli e prenotazioni
tel e whatsapp: +393284563679
email: rabacchia@gmail.com

⚠️LEGGERE IL REGOLAMENTO A QUESTO LINK 👉 https://www.librotrekking.com/regolamento

📩 ☎️Se vuoi essere iscritto nella nostra lista broadcast o nella mailing list per essere aggiornato sugli eventi in programma
• Invia un messaggio al numero +393284563679 oppure invia una mail a info@librotrekking.com