Skip to main content

C’era una volta una donna indipendente e spregiudicata, che conquistò la propria libertà (pare) con l’inganno e i sotterfugi, non disdegnando neanche di avvelenare un anziano marito per sposarne un altro, sempre anziano ma che faceva parte di una delle famiglie più in vista di Roma.
Pasquino, la più celebre statua parlante di Roma, la chiamava “papessa” e la definiva “donna, danno e rovina”, ma è grazie a questa sorta di Brooke Logan ante litteram se oggi possiamo goderci una passeggiata nel verde nella villa più bella di Roma.
A lei e alle tante donne ricordate nelle targhe (moltissime peraltro vandalizzate e in fase di ricollocazione) sarà dedicata la nostra passeggiata letteraria: a partire dalla fine degli anni Settanta i viali e i sentieri interni a Villa Pamphili sono stati intitolati a donne, il che già rappresenta un cambiamento importante rispetto alla toponomastica delle nostre città, che come sappiamo sono dominate da personaggi maschili.
Ma la vera “rivoluzione” rispetto al passato è che non si tratta di personaggi legati alla religione o a qualche istituzione caritatevole, come era accaduto fino ad allora (e accade tuttora). Le donne ricordate nel parco sono intellettuali, artiste, attiviste politiche, non figure subalterne ma protagoniste della nostra storia.
Scopriremo le storie delle combattenti che difesero Roma e il mondo dalla violenza nazifascista, della prima femminista italiana, della scrittrice che ha usato per tutta la vita uno pseudonimo maschile per sfuggire allo stereotipo del romanzo rosa e poter scrivere romanzi avventurosi e appassionati, dalla giornalista simbolo della libertà, della prima scrittrice premio Nobel per la letteratura e tante altre, ne leggeremo le parole e faremo una meravigliosa passeggiata nel verde.
La passeggiata sarà inframezzata da un bel pic nic sul prato nei pressi del ViviBistrò. È possibile portare il pranzo da casa o acquistare un cesto al Bistrò https://www.vivibistrot.com/picnic-villa-pamphili/ (si acquista autonomamente)
💵  contributo escursione 12 euro

📌 È possibile acquistare un abbonamento escursioni con la seguente formula: 5 escursioni a 55 € comprensiva di tessera per i nuovi iscritti e sempre 5 escursioni a 50 € per gli iscritti Da usare in un anno dalla data di emissione per tutte le escursioni giornaliere di Librotrekking Campareconipiedi Si può acquistare direttamente in escursione.

🧭🌞 📚 Guida e letture
Alessia Rabacchi – Istruttore Trekking CSEN (CONI)- Guida Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AGAE) +393284563679

📌 Per partecipare è obbligatorio essere tesseratə alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 – rinnovo € 8

〽️🚦 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà
• FACILE – adatta anche a chi è poco allenatə, si tratta di una passeggiata in un parco urbano

⛓ ⛰ Dove andiamo
• Lazio, Roma

📍🌍⌚ Ora e luogo dell’appuntamento
• ore 10 a Villa Pamphili, il punto esatto verrà comunicato un paio di giorni prima dell’escursione

🚗 🚂 Come arrivare
• Macchina ✅ / Mezzi Pubblici ✅
Maggiori info alla prenotazione, possiamo mettere in contatto chi offre un passaggio con chi lo cerca, ovviamente con condivisione delle spese.

🏃🏻 Totale Km
• 8 Km circa

📈 📉 Dislivello +/-
• nullo

🧭⭕ Tipo di percorso
• Anello

🥾  Fondo terreno
• Sottobosco, sterrato, asfalto

⚪🔴 Classificazione
• T (turistico)

⏱⌚ Tempo di percorrenza soste escluse
• 2:00 h circa

👨‍👩‍👧 Bambine e bambini
• Si, ma che siano abituati alle camminate e che abbiano già affrontato percorsi di impegno simile.

🐶🐕 Cani
• Socializzati e abituati a camminare in gruppo, in alcuni tratti sarà obbligatorio tenerli al guinzaglio.

💳💶 Costo
• 12€ Adulti – gratis bambin* e cani
• 𝘓𝘢 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘯𝘻𝘰, 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘯𝘰𝘯 espressamente menzionata.

📍La partecipazione è limitata a 15 persone

⚙️ L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.

🥾🎒 Equipaggiamento obbligatorio
• Scarpe da ginnastica comode per camminare
• borraccia da 1,5 litri
pranzo al sacco (facoltativo)
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare

📸🕶️ Equipaggiamento facoltativo consigliato
Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un telo per sedersi durante la pausa pranzo
• Crema solare
• Repellente insetti
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche
• Sacchetto rifiuti

🏁🍺 Ora prevista fine viaggio
• Per le 17 dovremmo aver terminato il percorso

☎️📞info, dettagli e prenotazioni
tel e whatsapp: +393284563679
email: rabacchia@gmail.com

⚠️LEGGERE IL REGOLAMENTO A QUESTO LINK 👉 https://www.librotrekking.com/regolamento

📩 ☎️Se vuoi essere iscritto nella nostra lista broadcast o nella mailing list per essere aggiornato sugli eventi in programma
• Invia un messaggio al numero +393284563679 oppure invia una mail a info@librotrekking.com