Skip to main content
Costo €490
Durata 6 giorni
Posti 18
Richiedi Info

    Utilizzando questo modulo accetti la gestione dei dati che condividerai da parte di Librotrekking secondo la vigente normativa sulla privacy D.lgs. n. 196/03 - Codice in materia di protezione dei dati personali – e del Regolamento Europeo n. 679/2016 - GDPR.

    Mail form protetto da Google reCAPTCHA

      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.
      Sezione vuota. Modifica pagina per aggiungere contenuto qui.

      Un’isola indomita e indolente, selvaggia e rocciosa, silenziosa e poco mondana, dove non ci sono discoteche, franchising di abbigliamento e fast food.
      Solo sentieri, libertà, bellezza e la vera vita di mare delle isole del Mediterraneo.
      Capraia, molto più vicina alla costa della Corsica che a quella italiana, é un piccolo paradiso geologico, unica isola vulcanica dell’arcipelago toscano, frutto di una doppia eruzione che le ha dato la forma che vediamo oggi.
      Esploreremo in lungo e in largo le sue meraviglie naturali e gastronomiche nel periodo della sagra più gustosa e caratteristica dell’arcipelago toscano.
      Il nostro hotel ha una favolosa piscina di acqua salata per rilassarci alla grande a fine escursione!

      Come sempre, il nostro sarà anche un viaggio letterario, e il tema che guiderà le nostre letture sarà il mare, da Ernest Hemingway a Herman Melville passando per Alessandro Baricco.

      👣 Le escursioni sono tutte di livello medio-facile, di durata intorno alle 4 ore, tranne quella a punta Zenobito, per permetterci di rientrare nel primo pomeriggio e partecipare agli eventi della sagra o rilassarci in piscina.
      Non ci sono tratti esposti ma ogni tanto sarà necessario aiutarsi con le mani per progredire su alcuni “gradoni” di roccia.

      🍽️ La Sagra del Totano è un appuntamento imperdibile che dal 2000 delizia i palati e offre lo spettacolo di due eventi di lunga tradizione, ovvero la Gara di Pesca al Totano e la pesatura sulla banchina del porto.
      La Sagra organizzata dalla Pro Loco insieme a tutti i ristoranti isolani è l’apoteosi della degustazione del totano: lungo la banchina del porto si snodano il totano fritto, il riso con il totano, il cous-cous di totano, totano con le erbette, totano con le patate, lasagna di totano, crostoni di totano all’arrabbiata, arancini di totano… il trionfo della fantasia gastronomica e della convivialità.

      PRENOTAZIONI ENTRO IL 1 ottobre (o fino ad esaurimento posti) con bonifico al Tour Operator Quattrovacanze

      Per la scelta doppia/tripla è necessaria un po’ di elasticità nel caso di abbinamenti “obbligati” per numero maschi/femmine.

      ❇️ LOGISTICA:
      I partecipanti acquisteranno autonomamente i biglietti di treno e traghetto.
      Tutti i dettagli degli spostamenti verranno comunicati con messaggio privato.

      ⚠️ La prenotazione si intende confermata solo al versamento della caparra e con l’invio della copia della ricevuta, per info contattare Alessia Rabacchi al 3284563679 (telefonata o messaggio Wapp)

      📍 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento.
      I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della Guida.

      🥾📚 Guida e letture: Alessia Rabacchi Istruttore trekking CSEN (CONI) /guida escursionistica AGAE – 3284563679
      VERRANNO ESCLUSI I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
      EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, borraccia per 1,5 lt di acqua
      EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata