Skip to main content

Un’isola indomita e indolente, selvaggia e rocciosa, silenziosa e poco mondana, dove non ci sono discoteche, negozi . Solo sentieri, libertà, bellezza e la vera vita di mare delle isole del Mediterraneo. Capraia, molto più vicina alla costa della Corsica che a quella italiana, é un piccolo paradiso geologico, unica isola vulcanica dell’arcipelago toscano, frutto di una doppia eruzione: quella che la generò e le dette forma circa 10 milioni di anni fa e la seconda circa 1 milione di anni fa.

L’isola di Capraia, nel cuore del Tirreno Assieme alle altre isole dell’Arcipelago Toscano fa parte del Parco Nazionale.

Storie che si perdono nei secoli narrano che i Greci furono i primi a sbarcare a Capraia, essi le dettero il nome di Aegylon, cioè terra delle capre.Capraia è , morbida e spigolosa, aspra e verdissima, malinconica e piena di vita. A viverla pochi abitanti e qualche capra.

Esploreremo in lungo e in largo le sue meraviglie naturali,

Come sempre, il nostro sarà anche un viaggio letterario, e il tema che guiderà le nostre letture sarà il mare, da Ernest Hemingway a Herman Melville passando per Alessandro Baricco.

PROGRAMMA

venerdì 27 ottobre appuntamento a Livorno intorno all’ora di cena e notte in hotel vicino al porto

sabato 28 ottobre traghetto delle 8,30 per Capraia e escursione alla Cala del Ceppo e alla Cala dello Zurletto (8 km 300 mt di dislivello)

Appuntamento all’imbarco del traghetto delle 8.30 con arrivo alle 11.15 a Capraia, ritiro bagagli al porto e partenza alla scoperta dell’isola! Nel tardo pomeriggio passaggio in hotel e poi prima sera di sagra del totano!

Domenica 29 ottobre 

Escursione Punta dello Zenobito e Cala Rossa km 16 dislivello 700 mt

Lunedì 30 ottobre

Escursione all’ex carcere e il Dattero km 13 dislivello 400 mt

martedì 31 ottobre

Escursione allo “Stagnone” km 14 dislivello 500 mt

INFO PRATICHE:

Direzione tecnica Quattrovacanze Tour Operator.

Per prenotare si deve versare una caparra, i “parteciperò” sono graditi ma non vincolanti! Bisogna contattare in privato Alessia Rabacchi per avere indicazioni per il bonifico da fare al Tour Operator Quattrovacanze.

Non è obbligatorio fare tutte le camminate, è possibile concedersi una pausa di una giornata.

PROGRAMMA:

venerdì 27 ottobre partenza da Roma nel tardo pomeriggio e notte a Livorno

sabato 29 ottobre partenza per Capraia con traghetto alle 8,30 (è possibile raggiungere il gruppo direttamente all’imbarco senza la prima notte a Livorno, la quota in questo caso può essere decurtata di 30 euro) arrivo alle 11,15 e partenza dal porto per la prima escursione

mercoledì 1 novembre partenza da Capraia con traghetto dell 12,15 e treno per Roma a partire dalle 15,30
COSTI:

– € PER CHI PRENOTA ENTRO IL 3 LUGLIO!!!

comprende:

  • 1 pernottamento a Livorno in hotel molto spartano ma vicinissimo all’imbarco dei traghetti (non c’è bisogno di taxi)
  • 4 pernottamenti a Capraia con colazione continentale (bevanda calda, succo di frutta, dolce e panini)
  • assicurazione medico – bagaglio
  • spese di segreteria
  • 4 escursioni guidate
  • organizzazione viaggio

non comprende:

– tasse di soggiorno

  • pranzi
  • cene

– tutto quanto non sia espressamente menzionato

PRENOTAZIONI ENTRO IL 1 ottobre (o fino ad esaurimento posti) con bonifico al Tour Operator Quattrovacanze

per la scelta doppia/tripla è necessaria un po’ di elasticità nel caso di abbinamenti “obbligati” per numero maschi/femmine

LOGISTICA:

Tutti i dettagli degli spostamenti verranno comunicati con messaggio privato.

La prenotazione si intende confermata solo al versamento della caparra e con l’invio della copia della ricevuta, per info contattare Alessia Rabacchi al 3284563679 (telefonata o messaggio Wapp)

Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento.
Costo prima tessera € 13 – rinnovo € 8

I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio della Guida.

Guida e letture: Alessia Rabacchi Istruttore trekking CSEN (CONI) /AGAE – 3284563679


VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, borraccia per 1,5 lt di acqua
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, torcia, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata