Ischia trek&terme
Una vacanzina rigenerante per il Ponte dell’Immacolata!
Ischia non ha bisogno di presentazioni: la bellezza dei paesaggi, le stupende spiagge, i vigneti, le rigeneranti acque termali, le pinete lussureggianti, gli agrumeti e il clima mite ne fanno un vero paradiso.
La leggenda narra che il gigante ribelle Tifeo ingaggiò un’acerrima lotta con Zeus e venne da questi sconfitto e condannato a sorreggere per l’eternità sulle proprie spalle il peso dell’intera isola d’Ischia. Dal respiro del gigante avrebbero origine le acque termali e le fumarole tipiche di questa isola meravigliosa.
Strapiombi vertiginosi, promontori selvaggi, un susseguirsi di colline, dossi, pianure, cave e burroni tufacei fino al mare sono uno scenario unico, che fa da sfondo ai numerosi sentieri immersi nel verde dalle sfumature più incredibili. Ma Ischia è anche e soprattutto la meta indiscussa degli amanti del benessere: le acque termali hanno reso quest’isola famosa in tutto il mondo.
Raggiungeremo Monte Epomeo, principale rilievo dell’isola, ci inebrieremo del profumo del mare lungo il promontorio di Sant’Angelo, ci immergeremo nel verde della Pietra dell’Acqua e naturalmente come di consueto ci potremo deliziare della genuina cucina isolana.
Ci immergeremo nella natura con il nostro consueto ritmo lento e tranquillo per una mini-vacanza davvero rigenerante.
Raggiungeremo Ischia con treno e traghetto e ci sposteremo in taxi o minibus per raggiungere i sentieri più belli dell’isola.
Ad accompagnarci nel nostro viaggio, alcuni libri che ci faranno entrare davvero nel cuore questa isola stupenda, un giallo sentimentale scritto da un grande cronista sportivo e un romanzo storico sorprendente che ci parla di chi ha abitato questa isola molto tempo fa.
Come sempre la letteratura ci farà vivere e comprendere davvero i luoghi che attraversiamo su sentieri incantevoli!