Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

La Via degli Acquedotti da Lucca a Pisa

Settembre 30 - 10:30 - Ottobre 1 - 17:00

Libero
Evento Librotrekking

Orario & Sede

30 set, 10:30 – 01 ott, 17:00
Lucca, 55100 Lucca LU, Italia

L’evento

Prenotazioni e maggiori dettagli 3284563679
PARTENZA sabato 30.09.2023 RIENTRO domenica 1.10.2023

Uno spettacolare itinerario tra due delle più belle città della Toscana sullo sfondo di due opere monumentali e con un intermezzo gastronomico toscano indimenticabile!Saranno due splendidi giorni di cammino zaino in spalla e gli acquedotti storici ci indicheranno la via lungo il percorso che per secoli ha garantito l’approvvigionamento idrico a Lucca e a Pisa. Da Lucca ci incammineremo il sabato lungo le imponenti arcate dell’acquedotto Nottolini, che ci porterà pian piano dall’ambiente cittadino tipicamente toscano a una verde campagna coltivata. Nella giornata di domenica sarà invece protagonista l’acquedotto Mediceo di Pisa, che tra dolci colline ci condurrà nientemeno che alla celeberrima Piazza dei Miracoli!

La cena del sabato è di quelle che non si dimenticano, una vera chicca per gli amanti dell’enogastronomia locale! Saremo in una tipica trattoria toscana per goderci i piatti dell’autentica tradizione gastronomica della zona di Lucca con un menù degustazione che comprende polpette di patate, acciugata, frittata con nepitella, farinata di ceci, tordelli artigianali… tutto rigorosamente fatto in casa e accompagnato dal vino di questa regione, famoso in tutto il mondo.

A farci compagnia in questa due giorni toscana, un divertentissimo giallo storico ambientanto a Pisa, “Buchi nella sabbia” di Marco Malvaldi, il geniale autore della serie del “BarLume”, che in questo libro ci riporta agli inizi del secolo, tra musica lirica e anarchia.

✳️  Descrizione e PROGRAMMA
GIORNO 1 – sabato 30 settembre 2023 Appuntamento a Lucca alle 10,30, con il treno partenza da Roma Termini per Lucca (freccirossa delle 7,10 per Firenze + regionale per Lucca, arrivo alle 10,30) Dopo una passeggiata sulle antiche mura di Lucca e un veloce giro per il centro, ci incammineremo lungo l’acquedotto Nottolini, una poderosa realizzazione architettonica che, con 460 pilastri e 459 arcate in muratura con pietre e laterizi, unisce il monte di Guamo ai sobborghi lucchesi seguendo una linea retta di quasi 3,5 Km. Seguiremo poi un percorso tra i boschi, passando per la località “Parole d’oro”, fino a Vorno, un piccolo borgo lungo il percorso. Cena e pernottamento.

Escursione 1: da Lucca a Vorno Dati tecnici: Lunghezza 12 km Dislivello: 250 mt

GIORNO 2 – domenica 1 ottobre 2023 Da Vorno a Pisa, l’acquedotto mediceo e piazza dei Miracoli! Lasciamo Vorno e le sue splendide ville cinquecentesche delle nobili famiglie lucchesi e ci inoltriamo tra i boschi fino alle rovine di un antico borgo monastico medievale da dove si gode di una splendida vista su Pisa, bocca d’Arno e il mare. La discesa ci porta fino al paese di Asciano, da cui inizia il sentiero che costeggia l’acquedotto mediceo e ci porta fino alle vie più suggestive della città: Borgo Stretto, Piazza dei Cavalieri e via Santa Maria, fino alla meravigliosa Piazza dei Miracoli. Foto di rito con le mani a sorreggere la torre pendente e prenderemo la via del ritorno, dopo l’ultima chicca del viaggio, uno splendido murale di Keith Haring nei pressi della stazione! Dati Tecnici: Lunghezza: 17 km.
Dislivello: 500 m.
Difficoltà: E – mediamente impegnativo.

🌍 ⌚ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: – Sabato 30 settembre a Lucca è possibile partire venerdì sera e dormire a Lucca
Arrivo a Pisa e rientro con treno a partire dalle 17

E’ possibile lasciare l’auto a Pisa la mattina del sabato e prendere il regionale per Lucca delle 9,50 oppure arrivare la mattina del sabato a Lucca in auto a domenica pomeriggio prendere il regionale delle 16,50 da Pisa per riprendere l’auto a Lucca.

Direzione Tecnica Tour Operator Quattrovacanze

💸 COSTI: € 160 – € 145 PER CHI PRENOTA ENTRO IL 1 settembre!!!

comprende:
✅ un pernottamento in BB o appartamento in camera doppia o tripla
✅ colazione
✅ cena con menu degustazione (antipasti misti, due assaggi di primo, secondo, contorno, dolce, acqua, vino e caffè)
✅ pranzo al sacco per la domenica
✅ guida di n. 2 escursioni
✅ assicurazione medico-bagaglio
✅ organizzazione e logistica
✅ spese di segreteria
✅ direzione tecnica a cura del TOUR OPERATOR Quattrovacanze

 

non comprende:
❌ tasse di soggiorno
❌ pranzo del sabato
❌ tutto quanto non sia espressamente menzionato

PRENOTAZIONI ENTRO IL 10 settembre (o fino ad esaurimento posti) con bonifico al Tour Operator Quattrovacanze

👉 Per prenotare si deve versare una caparra, i “parteciperò” sono graditi ma non vincolanti! Bisogna contattare in privato Alessia Rabacchi al 3284563679 per avere indicazioni per il bonifico da effettuare al Tour Operator. Saldo prima della partenza.

👉 I partecipanti provvederanno autonomamente a comprare i biglietti, come sempre il prezzo è minore se si acquistano con anticipo.

👉Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 – rinnovo € 8

〽️🚦 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà • MEDIA – adatta a chi ha già un po’ di allenamento – le escursioni sono di livello facile/medio, ma avremo uno zaino un po’ più pesante del solito

🧭🌞 📚 Guida e letture Alessia Rabacchi – Istruttore Tecnico CSEN (CONI) – Guida Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AGAE) +393284563679

⛓ ⛰- Dove andiamo • Toscana

📍🌍⌚ – Ora e luogo dell’appuntamento: • ore 10,15 alla stazione ferroviaria di Lucca

🚗 🚂 – Come arrivare
• Macchina ✅ / Mezzi Pubblici ✅ Treno da Roma alle 7,10

🎒 👜  Tipologia di viaggio
traversata zaino in spalla

🥾  – 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼 • Sottobosco, sterrato, sentiero, asfalto

⚪🔴 – 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
• E (Escursionisitico)

⏱⌚ – 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗲
• 5:00 h circa

👨‍👩‍👧 – Bambine e bambini ✅
• Si, ma che siano abituati ed allenati alle lunghe camminate e che abbiano almeno 12 anni.

🐶🐕 – 𝗖𝗮𝗻𝗶
• Socializzati e abituati a camminare in gruppo, in alcuni tratti sarà obbligatorio tenerli al guinzaglio.

⛔ La partecipazione è limitata a 13 persone

L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.
VERRANNO ESCUSI DALL’ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO

🥾🎒 – Equipaggiamento obbligatorio • Scarponcino da trekking, scarpe da trekking basse o da trail • borraccia da 1,5 litri pranzo al sacco per il sabato • Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia • Zaino adatto a camminare minimo 20L

– Equipaggiamento 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁o 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃o Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante • 2 Bastoncini da escursionismo • Macchinina fotografica • Un telo per sedersi durante la pausa pranzo • Crema solare • Repellente insetti • Un cambio da tenere nello zaino insieme al necessario per trascorrere una notte in BB • Integratori alimentari e/o barrette energetiche • Sacchetto rifiuti

🏁🍺 – 𝗢𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 • Per le 17:00 dovremmo essere alla stazione di Pisa

☎️📞 – 𝗜𝗻𝗳𝗼, dettagli e prenotazioni tel e whatsapp: +393284563679 email: rabacchia@gmail.com

⚠️ LEGGERE IL REGOLAMENTO A QUESTO LINK  https://www.librotrekking.com/regolamento

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nostri eventi via Whatsapp o con la newsletter • Invia un messaggio al numero +393284563679 oppure invia una mail a rabacchia@gmail.com

Dettagli

Inizio:
Settembre 30 - 10:30
Fine:
Ottobre 1 - 17:00
Prezzo:
Libero

Organizzatore

Alessia Rabacchi
Phone
3284563679
Email
rabacchi@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Lucca
Lucca (LU), 55100 Italia + Google Maps
Phone
3284563679

RSVP

0 Partecipanti
RSVP Here