Era il 24 dicembre 1223 e tra le mani di un ragazzo che aveva scelto di essere ricco solo di amore e fratellanza prese vita quella che sarebbe diventata una delle tradizioni più importanti della cristianità: il presepe.
Ottocento anni dopo, quella tradizione è viva più che mai e lo spirito di Francesco si respira in ogni stradina di Greccio, incantevole borgo reso celebre in tutto il mondo proprio da questo evento, pronto oggi a festeggiare gli 800 anni da quel lontano 1223 e quella prima rappresentazione della natività.
Una rappresentazione che non era solo folklore: in un’epoca che identificava come un dovere della cristianità conquistare con le armi i luoghi dove era vissuto Gesù, quel gesto portava la nascita di Gesù tra la gente, nelle strade, in pace. E quale modo migliore di onorare quel gesto di pace che percorrere il Cammino di San Francesco e sentire nei nostri passi quella tradizione, accolta secondo le cronache dell’epoca con «…una gioia indicibile, mai assaporata prima, davanti alla scena del Natale».
Percorreremo il cammino di San Francesco da Rieti a Terni e Greccio sarà il cuore del nostro viaggio, tra antichi borghi fuori dal tempo e dolci colline, dove il giovane Francesco arrivò moltissimi anni fa alla ricerca di un luogo dove ritrovare la pace e la serenità spirituale, e si innamorò della quiete che avvolgeva questo territorio e dallo splendido panorama di quella che sarebbe diventata la “Valle Santa”.
Il nostro cammino alternerà strade bianche, sentieri e stradine di campagna, con splendide vedute sulle cime del Terminillo, nel silenzio dei prati montani tra Umbria e Lazio. La prima tappa sarà la più faticosa, mentre la seconda ci lascerà tutto il tempo di visitare Greccio, il Santuario di San Francesco e i presepi.
Passeremo dal Santuario di Fonte Colombo, dove è conservato il disegno di un Tau, che potrebbe essere stato realizzato dallo stesso San Francesco d’Assisi, il quale amava profondamente questo simbolo, e potremo ammirare i borghi di Contigliano e Stroncone, la mole maestosa dell’Abbazia di San Pastore e come gran finale di questo viaggio ci aspetterà la Basilica di San Valentino, Santo protettore degli innamorati di tutto il mondo e della città di Terni.
📌 LOGISTICA
𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀:
📌 venerdì 8 dicembre appuntamento per le 9,30 a Rieti e partenza per la prima tappa – 17 km 700 mt di dislivello – cena e pernottamento in agriturismo
📌 sabato 9 dicembre seconda tappa con passaggio a Greccio – 12 km 400 mt dislivello – cena in paese e pernottamento in hotel
📌 domenica 10 dicembre – terza tappa e arrivo a Terni – 12 km 200 mt di dislivello
👣 Le escursioni sono tutte di categoria E, di media difficoltà senza passaggi alpinistici.
🥾 Il nostro viaggio come sempre avrà un ritmo tranquillo e godereccio, con letture e approfondimenti sullo spirito dei luoghi e del cammino.
📚 Come sempre, il nostro sarà un 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐, in cui all’esplorazione delle vette grandiose si accompagnerà un itinerario di conoscenza della storia di questi luoghi montagne e uno intimista e riflessivo tra le pagine dei libri più interessanti su San Francesco e sul Natale.
👉 Direzione tecnica Tour Operator Quattrovacanze.
👉 Per prenotare si deve versare una caparra, i “parteciperò” sono graditi ma non vincolanti! Bisogna contattare in privato Alessia Rabacchi per avere indicazioni per il bonifico da effettuare al Tour Operator. Saldo prima della partenza.
👉 I partecipanti provvederanno autonomamente a comprare i biglietti del treno o del pulman per Rieti e da Terni. E’ possibile arrivare in auto a Rieti il venerdì e riprendere l’auto la domenica sera prendendo un regionale da Terni.
Si tratta di un viaggio “zaino in spalla”, ma è possibile avere un servizio di trasporto bagagli con costo a parte.
🤑 COSTI: € 280 – 💣€ 250 per chi prenota entro il 20 ottobre 💵
comprende:
✔️ due pernottamenti in camera doppia o tripla + colazione in hotel e agriturismo
✔️ cena di venerdì 8 composta da antipasto, primo, secondo, contorno, dolce o frutta
✔️ pranzo al sacco per sabato 9 (due panini e frutta)
✔️ guida delle escursioni e organizzazione viaggio
✔️ assicurazione medico-bagaglio
✔️ spese di segreteria
NON comprende:
❌ tasse di soggiorno
❌ viaggio per Rieti e da Terni
❌ eventuali spostamenti in pulman sul posto
❌ la cena di sabato 9 e il pranzo di domenica 10 dicembre (possibilità di ristorante convenzionato e alimentari a pochi passi dall’hotel)
❌ biglietti di ingresso a musei
❌ tutto ciò che non è espressamente menzionato
📌 singole disponibili in numero limitato con supplemento di 60 €
📌 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 – rinnovo € 8
〽️🚦 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà
• MEDIA – adatta a chi ha un discreto allenamento con i dislivelli.
🧭🌞 📚 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e letture
Alessia Rabacchi – Istruttore Tecnico CSEN (CONI)-Guida Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AGAE) +393284563679
⛓ ⛰- Dove andiamo
• Rieti, Greccio, Stroncone, Terni
📍🌍⌚ – Ora e luogo dell’appuntamento
• ore 9,30 di venerdì 8 dicembre alla stazione di Rieti (treno o pulman Cotral)
🚗 🚂 – Come arrivare
• Macchina ✅ / Mezzi Pubblici ✅
Chi avesse necessità di passaggio in auto può comunicarlo in fase di prenotazione, metterò volentieri in contatto chi offre passaggi con chi ne ha bisogno. Per la divisione delle spese, sarebbe cosa buona e giusta che i passeggeri pagassero anche per la/il driver!
🎒 👜 Tipologia di viaggio
zaino in spalla con possibilità di trasporto bagagli (spesa da dividere tra i partecipanti)
🧭⭕ – 𝗧𝗶𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼
• Traversata
🍂🍁 – 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼
• Sottobosco, sterrato, asfalto
⚪🔴 – 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
• E (Escursionisitico)
⏱⌚ – 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗲
• ogni tappa richiede tra le quattro e le cinque ore di cammino, soste esclude
👨👩👧 – Bambine e bambini ✅
• Si, ma che siano abituati ed allenati alle lunghe camminate e che abbiano almeno 12 anni.
🐶🐕 – 𝗖𝗮𝗻𝗶
• Socializzati e abituati a camminare in gruppo, in alcuni tratti sarà obbligatorio tenerli al guinzaglio.
💳💶 – 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼
• 12€ Adulti – gratis bambin* e cani
• 𝘓𝘢 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘯𝘻𝘰 𝘢𝘭 𝘴𝘢𝘤𝘤𝘰, 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘯𝘰𝘯 espressamente menzionata.
📍La partecipazione è limitata a 15 persone
⚙️ L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.
VERRANNO ESCUSI DALL’ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO
🥾🎒 – Equipaggiamento 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶o
• Scarponcino da trekking
• borraccia da 1,5 litri
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare minimo 20L
– Equipaggiamento 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁o 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃o
Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• 2 Bastoncini da escursionismo (molto consigliati)
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un telo per sedersi durante la pausa pranzo
• Crema solare
• Repellente insetti
• Un eventuale cambio da lasciare nelle auto all’arrivo
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche
• Sacchetto rifiuti
🏁🍺 – 𝗢𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 viaggio
• Per le 17:00 al massimo della domenica saremo a Terni
☎️📞 – 𝗜𝗻𝗳𝗼, dettagli 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻i
tel e whatsapp: +393284563679
email: info@librotrekking.com
⚠️LEGGERE IL REGOLAMENTO A QUESTO LINK 👉 https://www.librotrekking.com/regolamento
📩 ☎️ – 𝗦𝗲 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁ǝ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗯𝗿𝗼𝗮𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 o nella mailing list per 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁ǝ 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮
• Invia un messaggio al numero +393284563679 oppure invia una mail a info@librotrekking.com