12 nov, 09:00 – 17:10
Ciciliano, 00020 Ciciliano RM, Italia
Dal Passo della Fortuna prenderemo l’antico ”sentiero dei pellegrini” che porta al Santuario della Mentorella, e ci dirigeremo verso le cascate nascoste tra i boschi di questa panoramicissima e boscosa catena subappenninica, luogo ideale per escursioni a due passi da Roma arricchite da mirabili vedute sulle più alte vette del Lazio e dell’Abruzzo e da una preziosa sensazione di selvaggio isolamento. Tante le meraviglie che ci aspettano lungo il percorso: Rocchetta o Rocca de Ilice (da quercus ilex, il leccio) di cui non restano che i suggestivi ruderi, costruita intorno all’anno mille dai monaci sublacensi a difesa dei loro possedimenti montani e distrutta nel 1500 dai briganti; la cascata omonima, insieme alle cascate del Parabocio, che scorrono libere e sfavillanti nel bosco, regalandoci splendidi scorci primaverili.
Ad accompagnarci in questa escursione, “Due Vite” di Emanuele Trevi, libro poetico e raffinato, in grado di costruire immagini di grande immediatezza e forza espressiva, capaci di accarezzare i personaggi con un pensiero d’amore che si avverte nelle parole e nell’intera vicenda.
Gran finale conviviale in una tipica trattoria! Menu: antipasto all’italiana con salumi, formaggi e verdure – due assaggi di primo (fettuccine ai funghi e ravioli al ragù) – contorni (patate al forno e cicoria) – dolce (a scelta tra tiramisù, cheesecake e panna cotta fatti in casa) – caffè e bevande incluse 20 € Il pranzo ovviamente è facoltativo. È possibile visitare l’area archeologica dell’antica città Trebula Suffenàs e/o il il castello Theodoli.
💵 contributo escursione 12 euro
📌 Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 – rinnovo € 8
👣 Dati tecnici escursione: Lunghezza: 10 km Dislivello: 450 mt
📌 ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9 a Ciciliano (il luogo esatto sarà comunicato alla prenotazione con messaggio)
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore
👣 Guida e letture: Alessia Rabacchi Istruttore Sportivo Trekking CSEN (CONI) – Guida Escursionistica AGAE – 3284563679
📌 VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
📌 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO: scarpe da trekking, 1,5 lt di acqua
📌 EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: abbigliamento da trekking, mantella antipioggia, coprizaino, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata e dolci da condividere!