Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Capodanno sul Cammino del Salento

Dicembre 27, 2023 - 13:00 - Gennaio 2, 2024 - 13:00

Libero
Evento Librotrekking

Orario & Sede

27 dic 2023, 13:00 – 02 gen 2024, 13:00
Lecce, 73100 Lecce LE, Italia

L’evento

Questa terra, meta vacanziera estiva per eccellenza, ha scoperto la sua vocazione naturale per l’escursionismo diventando in pochissimo tempo uno dei più interessanti cammini italiani, il primo ad essere stato ideato e messo in pratica da due donne under 30.
Ho organizzato e guiderò questo viaggio proprio in collaborazione proprio con queste due visionarie imprenditrici, artefici della riscoperta del Salento in una veste e in una stagione assolutamente inedite.

Scopriremo insieme un Salento davvero autentico, fatto di sapori genuini e paesaggi unici, lontano dalla pazza folla dei mesi estivi.

Partendo da Lecce, città barocca famosa in tutto il mondo, percorrremo il tacco della nostra penisola in un itinerario di straordinaria bellezza, tra natura selvaggia e mare cristallino, fino al santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, nel luogo esatto in cui finisce l’Italia e la terra lascia spazio all’incontro tra il mare Ionio e l’Adriatico.

Come sempre ci accompagneranno le storie e la cultura della Puglia, dalle parole dei libri di Gianrico Carofiglio alle storie e gli studi sul più caratteristico elemento della salentinità, quasi un marchio di fabbrica, ovvero il tarantismo. Parleremo di Ernesto De Martino, l’antropologo che con la sua opera pionieristica fece conoscere a tutto il mondo il Sud Italia come “Terra del rimorso”, in cui il vortice della danza non è altro che un rito con effetto catartico e liberatorio per guarire del veleno di un ragno, non importa se reale o immaginario.

 

📌 LOGISTICA e 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀:

📌 mercoledì 27 dicembre – arrivo a Lecce e visita guidata  alla scoperta di questo gioiello dell’arte Barocca della regione, racchiusa nelle sue Chiese e palazzi storici, ma anche della sua anima più antica, quella risalente all’epoca romana.  Immancabile l’assaggio del goloso pasticciotto nella migliore pasticceria della città!

📌 giovedì 28 dicembre – Si parte! Salutiamo Lecce e ci incamminiamo verso il mare. Prima tappa il delizioso borgo fortificato di Acaya, e poi tra muretti a secco e ulivi camminiamo  fino a raggiungere la Riserva Naturale Le Cesine: finalmente la spiaggia! Si prosegue lungo tutta la costa dal mare turchese fino ad arrivare a Torre Specchia e infine lungo un bel sentiero costiero a San Foca.
Tempo di percorrenza: 6 ore – km 25

📌 venerdì 29 dicembre – Una delle giornate più affascinanti del Cammino! Incontreremo l’Area Archeologica di Roca Vecchia e la splendida Grotta della Poesia, suggestiva piscina naturale incastonata nella scogliera. L’accesso all’area è gratuito per i possessori del Passaporto del Pellegrino!  Ci aspetta poi il bellissimo sentiero panoramico delle “Due Sorelle”, gli scenografici faraglioni immersi in mare cristallino, e poi i faraglioni di Sant’Andrea con il suggestivo Arco degli Innamorati e infine la splendida città di Otranto con il suggestivo castello aragonese.
Tempo di percorrenza: 6 ore – km 24

📌 sabato 30 dicembre – Anche oggi scenari straordinari, a partire dalla cava di bauxite, incastonata fra rocce rosse e un piccolo lago dal color turchese. Si raggiunge poi il faro bianco di Punta Palascia, il punto più a est d’Italia da cui si possono ammirare le coste greche e albanesi. Si continua tra le campagne salentine fino alla splendida baia di Porto Badisco, incastonata fra rocce e macchia mediterranea, e alla caratteristica Santa Cesarea Terme.
Tempo di percorrenza: 5 ore – km 23

📌 domenica 31 dicembre – L’ultimo giorno del 2023 si apre con la vista dell’incantevole baia turchese di Porto Miggiano. Da qui, lungo sentieri di campagna, si raggiunge l’arroccato borgo di Castro fino a scendere verso l’affascinante Castro Marina e lungo la sua frastagliata scogliera arriviamo alla suggestiva Cala dell’Acquaviva, una delle baie più belle del Salento, così denominata in quanto caratterizzata da inusuali sorgenti di acqua fresca.  Con un bel sentiero in mezzo alla natura arriviamo a Marina Serra, minuscolo paese famoso per la splendida piscina naturale dai colori cristallini. Cena e brindisi di capodanno in un caratteristico ristorante della zona per salutare l’anno nuovo!
Tempo di percorrenza: 6 ore – km 25

📌 lunedì 1 gennaio – Salutiamo il nuovo anno con una “scappata” a vedere il sorgere del sole sulle piscine di Marina Serra, uno spettacolo che ci riempirà gli occhi e il cuore per tutto il 2024! E poi colazione e via per l’ultima tappa di questo Cammino stroardinario. Percorriamo il Sentiero del Nemico, fino ad arrivare al borgo di Tiggiano prima e a quello di Corsano, e poi il suggestivo Sentiero delle Cipolliane, conosciuto anche come “sentiero dei tratturi”, a picco sul mare e immerso fra storia e natura.  Raggiungiamo poi il celebre fiordo del Ciolo e l’omonimo ponte, chiamato anche il “trampolino del Salento”, da cui i più temerari si tuffano da un’altezza di ben 40 metri. A 2 km dall’arrivo, lungo il Cammino, troviamo l’Erma antica e onoriamo la tradizione secondo cui i pellegrini depositano una pietra come simbolo di liberazione e per concludere così il Cammino in assoluta pace e serenità. Ancora pochi passi e ci si ritrova davanti ai 284 gradini della meta finale: il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae, all’estremità sud orientale della penisola italiana, un luogo semplicemente magico dove con un abbraccio collettivo potremo festeggiare di aver portato a termine questo indimenticabile Cammino.
Tempo di percorrenza: 6 ore – km 25

📌 martedì 2 gennaio – Ce la prendiamo comoda con colazione tardi e rientro a Lecce per l’ora di pranzo.

👣 Le escursioni sono tutte di categoria E, di media difficoltà senza passaggi tecnici. Sono percorsi con alcuni saliscendi, non particolarmente impegnativi. I tempi di percorrenza si intendono ovviamente soste escluse.

👉 Per prenotare si deve versare una caparra, i “parteciperò” sono graditi ma non vincolanti! Bisogna contattare in privato Alessia Rabacchi per avere indicazioni per il bonifico da effettuare al Tour Operator. Saldo prima della partenza.

👉 I partecipanti provvederanno autonomamente a comprare i biglietti del treno o pulman per e da Lecce, come sempre il prezzo è minore se si acquistano con anticipo.
In caso ci siano partecipanti disponibili a venire in auto e/o a guidare, si potrà valutare la condivisione di passaggi.

🤑 COSTI: € 680 – 💣€ 630 per chi prenota entro il 30 settembre 💵

comprende:
✔️  accoglienza all’arrivo a Lecce e consegna Passaporti del Pellegrino
✔️ 6 pernottamenti con colazione in camera matrimoniale o tripla in B&B, agriturismo, albergo
✔️ guida di n. 6 escursioni in programma
✔️ assicurazione responsabilità civile
✔️ trasporto di un bagaglio a testa tra le tappe
✔️  visita guidata di Lecce il giorno 27 dicembre
✔️ possibilità di passaggio in auto tra le tappe in caso si voglia saltare un giorno di cammino
✔️ gadget e Testimonium finale

NON comprende:
❌  tasse di soggiorno
❌  viaggio da e per Lecce
❌  le visite e gli ingressi – le mance
❌ gli extra di carattere personale
❌ i pranzi e le cene, presso strutture convenzionate
❌ la cena di Capodanno (non necessariamente cenone, presto maggiori dettagli)
❌ transfer da Leuca a Lecce (15-20 euro)
❌ tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

📌  Per partecipare è obbligatorio essere tesserati alla ASD Campareconipiedi, federata allo CSEN, l’Ente di Promozione Sportiva del CONI. Si può fare la tessera il giorno stesso dell’escursione, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni nelle modalità previste dal Regolamento. Costo prima tessera € 13 – rinnovo € 8

〽️🚦 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà
• MEDIA – adatta a chi ha un discreto allenamento. Le escursioni non presentano particolari difficoltà e si viaggia solo con lo zaino giornaliero, ma sono pur sempre 20 km al giorno!

🧭🌞 📚 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e letture
Alessia Rabacchi – Istruttore Tecnico CSEN (CONI)-Guida Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AGAE) +393284563679

⛓ ⛰- Dove andiamo
• Puglia, Salento

📍🌍⌚ – Ora e luogo dell’appuntamento
• A Lecce intorno all’ora di pranzo del 27 dicembre,

🚗 🚂 – Come arrivare
• Macchina ✅ / Mezzi Pubblici ✅

🎒 👜  Tipologia di viaggio
Traversata con servizio di trasporto bagagli, avremo con noi uno zaino giornaliero con il necessario solo per la giornata.

🧭⭕ – 𝗧𝗶𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼
• Traversata

🍂🍁 – 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼
• Sterrato, sentiero, asfalto

⚪🔴 – 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
• E (Escursionisitico)

⏱⌚ – 𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗲
• mediamente 5 ore di cammino al giorno soste escluse

👨‍👩‍👧 – Bambine e bambini ✅
• Si, ma che siano abituati ed allenati alle lunghe camminate e che abbiano almeno 12 anni.

🐶🐕 – 𝗖𝗮𝗻𝗶
• Socializzati e abituati a camminare in gruppo, in alcuni tratti sarà obbligatorio tenerli al guinzaglio. Le strutture non ammettono più di 3 cani per il gruppo.

📍La partecipazione è limitata a 15 persone

⚙️ L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo.
VERRANNO ESCUSI DALL’ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO

🥾🎒 – Equipaggiamento 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶o
• Scarponcino da trekking o scarpe da trekking basse o da trail
• borraccia da 1,5 litri
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare minimo 20L

– Equipaggiamento 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁o 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃o

Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• 2 Bastoncini da escursionismo (molto consigliati)
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Un telo per sedersi durante la pausa pranzo
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche
• Sacchetto rifiuti

🏁🍺 – 𝗢𝗿𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲
• rientro con transfer privato da Leuca intorno all’ora di pranzo del giorno 2 gennaio

☎️📞 – 𝗜𝗻𝗳𝗼, dettagli 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻i
tel e whatsapp: +393284563679
email: rabacchia@gmail.com

⚠️LEGGERE IL REGOLAMENTO A QUESTO LINK 👉 https://www.librotrekking.com/regolamento

📩 ☎️ – 𝗦𝗲 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗯𝗿𝗼𝗮𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 o nella mailing list per 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮
• Invia un messaggio al numero +393284563679 oppure invia una mail a rabacchia@gmail.com

Dettagli

Inizio:
Dicembre 27 - 13:00
Fine:
Gennaio 2, 2024 - 13:00
Prezzo:
Libero

Organizzatore

Alessia Rabacchi
Phone
3284563679
Email
rabacchi@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Lecce
Lecce (LE), 73100 Italia + Google Maps
Phone
3284563679

RSVP

2 Partecipanti
RSVP Here