La forma dell’acqua – cascate di cristallo e Via Francigena in Val d’Elsa
La città del cristallo, le cascate e le dolci colline lungo la Via Francigena tra Colle Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano!
Al centro delle maggiori attrattive turistiche della zona, e allo stesso tempo fuori dalle rotte più battute, Colle Val d’Elsa è un suggestivo borgo medievale che ci offrirà l’esperienza di una Toscana autentica, con percorsi naturalistici meravigliosi incorniciati da dolci colline e scintillanti corsi d’acqua.
Scopriremo a passo lento un territorio disseminato di piccoli borghi, pievi e castelli che raccontano storie di nobiluomini, poeti e artisti, di acqua come fonte di vita e prosperità con mulini, cartiere, ferriere, vetrerie, e nel Novecento le cristallerie, che hanno reso Colle val d’Elsa famosa nel mondo come la “Città del Cristallo”. Questo borgo sarà il punto di partenza ideale per ritagliarsi un viaggio ai confini del tempo, in un territorio ricco di testimonianze suggestive che concentra in sé tutte le caratteristiche distintive dell’identità toscana: l’arte, il paesaggio, il buon mangiare e il meglio bere!
Le nostre camminate saranno piacevoli e prive di salite impegnative, tra i morbidi saliscendi delle colline toscane, e porteremo il costume da bagno nello zaino per fare qualche bagno nei torrenti!
Anche le nostre letture trarranno ispirazione dall’acqua, intesa come simbolo dell’amore, un ambiente privilegiato in cui abbandonare i pregiudizi: “Incapace di percepire la tua forma, ti trovo ovunque intorno a me, la tua presenza mi riempie gli occhi con il tuo amore, il mio cuore si fa piccolo perché tu sei ovunque”.